Nel 1972 il fisico con esperienze al MIT ed Harvard Bruce De Palma perfezionò un esperimento che secondo lui, violando le leggi della relatività e di inerzia di Newton, avrebbe aperto la strada all’ antigravità ed allo sfruttamento di energia illimitata.
In pratica si trattava di comparare il comportamento di due palle d’acciaio lanciate nelle stesse condizioni ad eccezione che una generava un alto momento angolare tramite un meccanismo che la faceva ruotare su se stessa a 27000 giri al minuto.
Secondo il modello standard, la rotazione non avrebbe dovuto influire mentre i risultati che De Palma ottenne dimostravano il contrario: la palla che ruotava andava più in alto e cadeva più velocemente! Questo secondo lui perché la rotazione generava un campo di forza aggiungendo energia – da dimensioni superiori – al sistema. Questo lo portò successivamente alla costruzione di una macchina per la free energy.
A causa della sua prematura scomparsa in circostanze poco chiare nel 1997, non gli fu possibile portare completamente a termine le sue ricerche. Esperimenti simili ai suoi furono eseguiti ad esempio da Tesla e dal russo Kozirev
Leave a Reply