La Vera Età della Sfinge

Il Mistero che costringe a Riscrivere la storia Umana

 

 

Esiste una prova talmente credibile ed alla portata di tutti che la nostra storia è diversa da quello che gli accademici ed il senso comune ci vogliono far credere, che mostra come spesso non si faccia ricerca solo per motivi dogmatici o perché è troppo difficile mettere in discussione le “verità” universalmente accettate.

Si tratta della vera età della Sfinge.
Nonostante le scarse e poco credibili prove che gli Egittologi portano a favore, si tende ad attribuirne la costruzione al faraone Chefren, figlio di Cheope, il supposto commissionario della Grande Piramide.

Negli anni ’20 però, il ricercatore R.A. Schwaller de Lubicz – secondo alcuni la persona che si nascondeva dietro lo pseudonimo dell’ occultista Fulcanelli – notò che l’ enclave rocciosa da cui era stata scolpita per esportazione la Sfinge mostrava chiari segni da erosione verticale (il vento invece agisce orizzontalmente creando le tipiche “onde”) per acqua piovana.
Bisogna però aspettare sino agli anni ’90 quando lo studioso John Anthony West fece eseguire uno studio geologico dal rampante Robert Schoch della Boston Univeristy, per averne la sicurezza. Schoch, inizialmente scettico, confermò la veridicità dell’ ipotesi: la Sfinge doveva risalire almeno all’ ultimo periodo piovoso, ovvero 12000 anni fa circa quando in teoria non esisteva nessun tipo di civiltà in grado di produrre qualcosa di simile.

Category:
  Pillole
this post was shared 0 times
 200

Leave a Reply

Your email address will not be published.