ll Washington Monument e la Vesica Piscis

Uno dei segreti in piena vista

 

Washington D.C. è famosa tra le altre cose per l’imponente obelisco in stile egizio. Se si si guarda dall’alto ad esempio tramite una foto aerea, si noterà che il progetto è di più ampia scala.

washington-monument-above

L’obelisco infatti sembra emergere da una forma geometrica.
E’ la vesica piscis, uno dei simboli più sacri della tradizione esoterica.
Il connubio tra un simbolo maschile, l’obelisco, ed un chiaro riferimento alla sessualità femminile, rimanda al concetto di trinità e di sintesi (dopo tesi ed antitesi) presente ad esempio nelle figure del Cristo o del dio egizio Horus. Il finale di questo processo viene mostrato all’ apice dell’ obelisco dove la punta dalla caratteristica forma completa idealmente il pyramidion mancante dalla Grande Piramide di Giza.

AP_supermoon_ml_150928

Tale simbologia è presente in quanto la città è stata pensata e progettata dagli stessi ambienti massonici che in prima avevano fomentato, combattuto e vinto la guerra di Indipendenza e poi si erano insediati in tutte le posizioni strategiche del nuovo paese, primo tra tutti la Presidenza. Il luogo esatto di fondazione della città era stato scelto proprio da George Washington. La stessa sigla D.C., stante per District of Columbia, si riferisce alla divinità che altro non era una rivisitazione dell’ Egizia Iside.

Category:
  Pillole
this post was shared 0 times
 300

Leave a Reply

Your email address will not be published.