La Nuova Etica

il superamento de Relativismo Etico verso un’ Etica della Progressione Relativistica

 

l relativismo etico comporta una morale che è dettata unicamente dal punto di vista soggettivo di un individuo o un gruppo di individui. Quello che è etico oggi, potrebbe non esserlo domani. Il cambiamento è guidato spesso dalle tendenze del momento o dalla convenienza giustificata da un secondo fine. Il pensiero di fondo che lo guida è la fede anche subconscia della mancanza di una verità assoluta.

13095876_591375124371852_1742210601526496489_n

L’alternativa classica, chiamiamola etica religiosa, sarebbe solo il conformarsi ad un modello trascendentale che come insegna la tradizione filosofica del tramonto dell’ episteme, finirebbe per schiacciare e rendere nulla ogni nostra scelta.

Se invece accettiamo come fondamentale non solo il libero arbitrio ma anche la nostra capacità creativa illimitata, il relativismo etico non sarà più la conseguenza di una mancanza di ogni fine ultimo, ma la comprensione di ciò che è sempre stato inteso come trascendentale e che invece di non esistere, è solo stato mal compreso.

Diventa così possibile riaffermare un tipo di relativismo che cambia morale si, ma all’interno di una nuova consapevolezza. La differenza è la stessa che passa tra una nave che, persa in un mare sconosciuto, adatta le sue vele per non affondare, rispetto ad una nave che, avendo scelto su che isola andare tra le tante, sa che per arrivarci dovrà adattare man mano le proprie vele e sarà pronta ad ogni tipo di cambiamento: un’ Etica della Progressione Relativistica

6b09feec79873b02f87045e7bb80ef6309cd5604

Solo così sarà possibile un tipo di etica slegata da dogmi soffocanti ed non al passo coi tempi senza però cadere nell’ opposto di un relativismo nichilista privo di autoconsapevolezza che decreterebbe l’autodistruzione della stessa società che la porta avanti.

 

Category:
  Pillole
this post was shared 0 times
 400

Leave a Reply

Your email address will not be published.