Quando vediamo la rappresentazione di un’onda ad esempio elettromagnetica viene sempre da pensare a delle linee ondulate lungo un grafico. Allo stesso modo quando ad esempio vediamo la rappresentazione delle onde gravitazionali di Einstein ci viene mostrata una superficie piana solcata [...]
Scopriamo le caratteristiche della ghiandola pineale, la sua considerazione nella storia e le curiosità che ne determinano il [...]
Partiamo dal pesce d'aprile per parlare della simbologia dei pesci e collegarci alla ghiandola pineale. Chiudiamo parlando dell'istinto femminile e del cervello [...]