Washington D.C. è famosa tra le altre cose per l’imponente obelisco in stile egizio. Se si si guarda dall’alto ad esempio tramite una foto aerea, si noterà che il progetto è di più ampia scala. L’obelisco infatti sembra emergere da una forma geometrica. E’ la [...]
Nel 1938 il tedesco Wilhelm Konig trovò nella collezione del museo iracheno uno strano manufatto, che sarebbe poi diventato noto ai posteri come “batteria di Baghdad”. Esso era composto da un involucro di terracotta, simile ad una giara, con al suo interno un foglio di rame [...]
La strada che porta verso le notizie su una stirpe di giganti nell’ antichitità è costellata di cronache nei testi sacri, insabbiamenti, truffe e numerosi reperti. Uno dei casi più interessanti è quello degli scheletri del Wisconsin. Siamo nel 1912 ed un gruppo di archeologi [...]
Partiamo dal pesce d'aprile per parlare della simbologia dei pesci e collegarci alla ghiandola pineale. Chiudiamo parlando dell'istinto femminile e del cervello [...]